Sanremo 2025: riepilogando…

Sanremo 2025: riepilogando…

Dunque, ci siamo. Mancano poche ore all’appuntamento che ci conduce alla prima serata del Festival più atteso dell’anno. Manifestazione che, a partire da stasera, si protrarrà fino al 15 di febbraio, lasciando spazio ai brani che daranno verve a questa 75esima Edizione. Conduttore e direttore artistico, è arcinoto, Carlo Conti. 29cantanti in gara (Emis Killa ha rinunciato) e che gareggiano nella categoria Campioni. In aggiunta, i quattro artisti selezionati al termine di Sanremo Giovani, che partecipano per la categoria Nuove Proposte.

Kermesse, trasmessa su Rai1 e in streaming su Raiplay e preceduta, di volta in volta, dal PrimaFestival. A seguire, l’altrettanto immancabile Dopofestival e si parte con la presentazione ufficiale delle 29 canzoni. Esibizioni, valutate esclusivamente dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web. Se ne ricaverà una classifica parziale ma, al pubblico, verranno comunicate solamente le prime cinque posizioni, senza indicarne l’ordine esatto.

Al fianco di Conti, per l’occasione, Gerry Scotti e Antonella Clerici. Ospiti: Jovanotti, la cantante israeliana Noa e la palestinese Mira Awad. Presso il palco del Suzuki Stage, troveremo, invece, ad esibirsi, Raf

Simile iter, per la seconda serata. 15 le esibizioni, però e votazioni, affidate al televoto, con un peso del 50%, e alla giuria della Radio, che inciderà per la metà restante. Presenti, anche le Nuove Proposte, suddivise in due sfide dirette. Voti, a tal proposito, assegnati da televoto (34%), giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%), giuria delle Radio (33%). I due pezzi più votati, uno per ciascuna sfida, accederanno alla Terza Serata. Eliminati, gli altri.

Ad accompagnare Conti troveremo, mercoledì 12 febbraioCristiano MalgioglioBianca Balti Nino Frassica. Super-ospiti, Damiano David e il cast di FolleMente, recente produzione firmata Paolo Genovese, che vede tra gli interpreti, Pilar Fogliati, Vittoria Puccini, Edoardo Leo, Marco Giallini, Claudio Santamaria. Dal Sukuzi Stage, il collegamento con BigMama

Copia e incolla, si arriva alla terza serata, che vedrà anche la proclamazione del vincitore tra le Nuove Proposte. Nelle vesti di presentatrici, troveremo, giovedì sera, Miriam LeoneElettra Lamborghini Katia Follesa. Ospiti i Duran Duran. Sarà, poi, la volta del cast della fiction Mare Fuori. Verrà anche conferito il premio alla carriera ad Iva Zanicchi. Ermal Meta, invece, sarà presente, presso la stand del Suziki Stage

Ed eccoci giunti alla tanto chiacchierata serata Cover, in cui i duetti la faranno da padrone. Gli artisti interpreteranno una canzone a scelta tra quelle del repertorio italiano o internazionale, pubblicate entro il 31 dicembre 2024. Ognuno, verrà accompagnato da un ospite speciale: un cantante, una band o un gruppo di fama riconosciuta. 

Tra le novità, la possibilità di esibirsi – per i concorrenti – anche in coppia tra loro; opzione selezionata, ad esempio, da Noemi e Tony Effe. La votazione, in attesa della conclusione, sarà suddivisa tra Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%), Giuria delle Radio (33%). Alla fine, sarà proclamato il vincitore, che rimarrà, comunque, a parte. Sul palco, ritroveremo Mahmood Geppi Cucciari, mentre sul Suzuki Stage si esibiranno Benji & Fede

Ultimo incontro: dunque, prevista l’esibizione dei 29 artisti. La votazione sarà suddivisa tra: Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%), Giuria delle Radio (33%) e, i risultati, sommati ai voti ottenuti precedentemente. Una volta stabilita la classifica generale provvisoria, quanti selezionati nella Top five riproporranno i propri brani, per un riascolto (in versione live o attraverso registrazioni video). Seguirà una ennesima votazione, con modalità e proporzioni uguali a quella precedente, il cui risultato verrà sommato ai voti già stilati, determinando così la classifica finale.

Co-conduttori, per la serata di commiato, Alessia Marcuzzi Alessandro Cattelan; mentre Vanessa Scalera salirà sulle quinte, per presentare la quarta stagione della sua Imma Tataranni. Verrà, inoltre, assegnato il premio alla carriera ad Antonello VendittiTedua, al Suzuki Stage.

LEGGI ANCHE: Metti una canzone al Festival… da ridimenzionare

LEGGI ANCHE: Sanremo: kermesse ‘senza brividi’ e con tanto sfarzo