Moda: verso un’alba di fiori…
Forme, colori… le collezioni primavera/estate 2025 sono in pieno fermento e si lasciano ispirare dalle atmosfere dei giardini incantati. Così, scarpe e borse si fanno notare, per i decori arredati di fiori tridimensionali e la ridda dei diversi accessori si dipinge versatile, in linea con le svariate occasioni a cui siamo chiamati a prender parte, dalle cerimonie agli aperitivi con le amiche.
La chiave per aprire la porta allo stile risiede – allora – nella capacità di abbinare, nell’elaborare e rispettare equilibri impercettibili che, tuttavia, si fanno evidenti, nel momento in cui vengono a mancare.
Sfilano, per la maggiore, i materiali naturali, dalla rafia alla paglia, al rattan, insieme alle varianti in nappa soft o le vernici scintillanti. Tutto, affinché l’aspetto risulti, alfine, fresco, leggiadro, asservito – tuttavia – a storie di artigianalità e savoir-faire. Borse e calzature si arricchiscono, pertanto, di applicazioni, rendendo ogni pezzo un vero e proprio statement.
I must-have? La shoulder bag in rafia sintetica – ad esempio – a lavorazione crochet, firmata – guarda caso – Valentino Garavani. Decorata, quest’ultima, con bottoni gioiello e corolle di perline, perfetta per un look garden party e gli occhiali da sole, che si fanno notare per le montature giocose e colorate, perfette per le feste e i momenti di relax.

Il modello Daisy Field di Loewe e il Lulù di Eyepetizer Eyewear sembrano la soluzione ideale, per completare in maniera raffinata l’outfit estivo. Non solo; ci si spinge fino ai piedi. I sandali diventano, quindi, protagonisti indiscussi. Un modello su tutti? L’Orchid Mule 105 di Giuseppe Zanotti, mix riuscito di eleganza e comfort.
Tendenza flower, riassunto, come stretto invito ad esprimere la propria personalità attraverso la moda, giocando con le tinte, gli stili e mantenendosi originali, senza mai perdere di charme.
LEGGI ANCHE: Moda Primavera/Estate, tra nuovi trend e abitudini ritrovate
LEGGI ANCHE: 2025: viaggio nella moda