Reborn? Meglio dei ‘pupi’ originali

Reborn? Meglio dei ‘pupi’ originali

Il fenomeno prende il nome di Baby reborn e si sta diffondendo, soprattutto in Brasile. Roba da collezionisti, ben inteso, almeno per ora.

Fatto sta, in specie nelle settimane più recenti, la tendenza ha iniziato a spopolare sui mezzi Social. Anonimi e celebrità condividono, insomma, sul Web l’esperienza quotidiana come pseudo genitori di bambole iperrealistiche. Nelle foto, mostrano le uscite all’aperto con tanto di passeggini, o gli incontri al parco con altri padri e madri virtuali.

I post – dal canto loro – dividono le opinioni degli internauti, molti dei quali non perdono occasione per vestire di sarcasmo i personali commenti. Il numero maggiore di visualizzazioni lo raggiunge, al momento, quello di una nota influencer, che mima ‘praticamente’ la nascita del suo “bambino”. Un altro filmato – sempre in termini di esempi – drammatizza una visita del reborn dal medico. Qui, il neonato subisce un arresto cardiaco e viene rianimato, di fronte a una mamma disperata.

Come quando giocavamo con le bambole, solo che adesso siamo adulti o, se non altro, ne abbiamo le fattezze e il gioco, inevitabilmente, si fa serio…

Il fenomeno – difatti – si è talmente diffuso e in così breve tempo, che il Consiglio comunale di Rio de Janeiro ha approvato un disegno di legge, per inserire nel calendario cittadino la Giornata della cicogna reborn. L’intenzione – secondo quanto affermato – è quella di rendere omaggio alle artigiane che creano lo straordinario articolo.

La speranza è che la questione non prenda il sopravvento, come spesso accade, sugli obiettivi e che, al di là dell’aspetto pure ludico della faccenda, quest’ultima non degeneri in qualcosa che, già solo nell’immaginario, si prefigura inquietante.

LEGGI TUTTE LE ALTRE NEWS NELLA SEZIONE NOTIZIE CURIOSE

LEGGI TUTTE LE NEWS