Genova Design Week: immancabile appuntamento di fine maggio
Sesta edizione, per una ricorrenza, che vede riuniti assieme esperti di settore e semplici appassionati. Momento, in cui la città assume i tratti di Lab e si ripartisce tra innovazione e bellezza.
Queste le premesse, per raccontarvi della Genova Design Week.

Evento – entriamo adesso nel dettaglio – organizzato dal Dide – Distretto del Design di Genova – e che elegge a tema portante, in occasione del 2025, la Materia. E’ in essa, difatti, che si identifica il nucleo del processo creativo, intendendola come mezzo narrativo, che vede forme, tecnologie e materiali introdotti in un unico racconto visivo. Il suo studio, la ricerca e l’analisi in cui si adoperano i progettisti si mettono a sostegno, insomma, di soluzioni, innovative, capaci di trasformare gli spazi ma, ancor più, suscitare emozione. Questo, l’intendimento, almeno.
Ecco, allora, che il vetro dialoga con il legno, o il marmo e si fanno avanti anche le più recenti innovazioni di settore, che comprendono – ad esempio – i biopolimeri e i tessuti biodegradabili.
Il tutto, si traduce in un fiorire di installazioni e quanto di meglio propongono le aziende, al fine di stupire, sorprendere, meravigliare, nel rispetto degli acquisiti valori di sostenibilità e intelligenza e nella sperimentazione di inediti linguaggi espressivi, in grado di correlare passato e futuro, artigianalità e tecnologia.
Argomento, quello appena illustrato che, tuttavia non viaggia da solo. Container 02 e Designer Under 35 rappresentano, oramai, tappe fisse della manifestazione; mentre altre, del tutto nuove, si vanno ad aggiungere. Una su tutte? Best Italian Houses, promessa di un’esperienza, ancor più eterogenea ed arricchente.
Uno ad uno, vi attendono…
- Avreste mai immaginato di esplorare la vita segreta degli oggetti realizzati a mano? Ci pensa, allora, ad illustrarvi quanto di meglio, al riguardo, Mani e materia – Il design inconsueto, a cura di Miria Uras, intenta a svelare il legame nascosto tra materia e creazione. Un intrigante viaggio, che sapientemente miscela creatività e competenza tecnica.
- Giunto al secondo anno, Container 02 mette in allestimento ben 12 scenari di interior, ognuno – ovviamente – all’interno di un container. L’iniziativa, curata da Simona Finessi, è tesa a trasformare – come intendimento – le diverse location in microcosmi narrativi, reinterpretando lo spazio in forme, inusuali e raffinate.
- Sotto la guida di Marta Carraro dello Studio Caarpa ritorna – parimenti – il progetto Outdoor senza Confini, che vuole bellezza naturale e ingegno umano fusi in scenari incantevoli. Numerose le conferenze, al riguardo, snodate tra piazza San Lorenzo e il cortile di Palazzo Marc’ Antonio Sauli.
- Design Under 35 – Flussi Creativi rappresenta, a suo modo, il contesto ideale per i giovani talenti, durante il quale i creativi emergenti potranno presentare i loro lavori. Patrocinati dall’Università di Genova e ADI Liguria, esporranno le proprie idee e i progetti selezionati si trasformeranno in percorsi esperienziali.
- Best Italian Houses propone, a sua volta, una selezione di 80 progetti di abitazioni italiane, offrendo uno spaccato dell’abitare contemporaneo attraverso case monofamiliari, che spaziano tra ville prestigiose e ristrutturazioni creative. La mostra, presso Palazzo della Vecchia Borsa di Genova, sarà accompagnata da incontri con i progettisti.
… e non mancano neppure le Star dell’arredo
L’affermato Design Talk Festival accoglierà, poi, eminenze dell’architettura, da Massimiliano Fuksas a Mario Cucinella, pronte a condividere le personali esperienze e visioni sul futuro del design.
“La programmazione ambiziosa e inclusiva di quest’anno non mancherà di sorprendere e ispirare, rendendo Genova un simbolo vivente di creatività e innovazione”, secondo le aspettative di Elisabetta Rossetti, presidente del Dide. Sicuro è che Genova si mostra, ancora nel caso in analisi, come una sorta di crocevia fra tradizione e modernità, punto di convergenza dove le idee, immerse nel palcoscenico più suggestivo a cui si possa ambire, prendono vita.
LEGGI TUTTE LE NEWS
LEGGI ANCHE: Arredare? I 5 must della nuova era