I consigli della nonna? Fanno sempre comodo
I famosi ‘rimedi della nonna‘… Quante volte ce ne hanno parlato, mamma e papà, ricordando, a loro volta, come alcune abitudini, seppur sorpassate, fossero, allora e talvolta anche adesso utili, nella risoluzione di certi malesseri. Escamotage ‘fai dai te’, vera risposta agli inconvenienti o ai dubbi del vivere quotidiano. Eterne ricette, destinate – probabilmente – a rimanere efficaci per sempre…

Andiamo a spulciare nell’elenco:
Per eliminare il gonfiore e le occhiaie? Cosa di meglio delle fettine di patate crude? Merito delle proprietà calmanti del tubero, specialmente se adoperato ben freddo. Parimenti, le infusioni sono ideali per diminuire gli effetti di una notte in bianco. In specie quelle di camomilla, peraltro ad azione antinfiammatoria, aiutano a far scomparire la pigmentazione scura.
L’aceto di mele è – invece – ottimo come rimedio anti acne. Ricco di acidi, contribuisce nella chiusura dei pori. Allo stesso modo, il riso rappresenta un carico di vitamine. Dall’azione disintossicante, idratante e schiarente rappresenta un toccasana indiscutibile.
Un consiglio antico e sempre valido è quello di usare l’acqua di cottura di broccoli, cavoli o spinaci per tonificare l’epidermide. Zucchero e olio d’oliva, a loro volta, eliminano la pelle morta.
L’avocado? Grazie alle vitamine A e C nutre e idrata e va – tra l’altro – a stimolare il collagene, ostacolando l’invecchiamento cutaneo.
Il potere, poi, dell’acqua gelata sul volto è un dato di fatto. Il restringimento dei vasi sanguigni comporta, pure, la chiusura temporanea dei pori. Occorre solo che la pelle sia perfettamente pulita. Restando in argomento, l’albume d’uovo rende l’incarnato liscio e tonico. Montato a neve e applicarlo sul viso, basta attendere che si secchi e sciacquarlo, con abbondante acqua fredda.
Per ciglia ben piegate non serve altro che… un cucchiaio. Posizionate nel lato interno, vanno tenute con il pollice ed esercitata una leggera pressione e il gioco è fatto. Acqua di fiori d’arancio o, in alternativa, un cubetto di ghiaccio, da passare subito dopo il trucco e lasciare asciugare, contribuiscono nel far durare più a lungo il maquillage. A tal proposito, struccatevi, prima di coricarvi e, se non avete a portata di mano un prodotto specifico, servitevi dell’olio per bambini, altrettanto indicato.
Il Sole fa invecchiare. Questo è arcinoto. La protezione, in tal senso, è indispensabile. Altro antidoto è, tuttavia, meno risaputo, il sonno. Dormire male aumenta i segni dell’invecchiamento, dato che non si ha il tempo per rigenerarsi. E, se acqua e sapone tendono a seccare la cute, è fondamentale il ruolo della crema idratante, quando quest’ultima è ancora umida.
W la vasellina che, oltre che eliminare i calli, possiede un alto tasso di antiossidanti e minerali, come magnesio e potassio.
Per farsi ricce è sufficiente una serie di pezzetti di carta o straccetti di stoffa o, altrimenti, di alluminio. Si lavano i capelli, si elimina l’eccesso d’acqua, si separano le ciocche e si arrotolano queste ultime, ad una ad una, attorno ai vari foglietti. Una volta asciugati, i boccoli risulteranno perfetti.
Olio di cocco o di mandorle rappresentano, inoltre, un ottimo investimento per chiome brillanti o per contravvenire alle smagliature. Sapevate che il collirio, oltre che ridurre il rossore degli occhi, può produrre il medesimo effetto anche su altre parti del corpo?
Riscaldare la punta della matita prima di truccarsi può essere un buon metodo per far scorrere meglio la mina, ma la pelle la si può rendere ugualmente elastica tramite una maschera a base di yogurt, avena e miele. Anche il latte di cocco è un eccellente idratante; mentre le fettine di cetriolo congelate sono quanto di meglio, per ridurre le occhiaie.
Miscelare yogurt e zucchero è un ottimo aiuto per chi soffre di follicolite. Chiudiamo con l’Aloe. La parte interna della foglia può rinforzare i capelli. Distribuitene il contenuto sulle lunghezze e lasciate agire. Poi, lavate, semplicemente.
LEGGI ANCHE: Arrediamo casa… come quella della nonna
LEGGI LE ALTRE NEWS NELLA SEZIONE CONSIGLI E GUIDE