Dici Pliage e ce n’è per tutti…
Chiamiamola pure borsa che, del resto, lo è. Rappresenta, tuttavia, pari tempo, il simbolo dello stille e della praticità. ‘Portatrice sana’ di tutta la gamma di accessori che, di solito, noi donne siamo solite tenere al sicuro e a portata di mano e, si sa, la lista potrebbe rivelarsi infinita…

Questo ed altro, per sintetizzare in poche frasi l’essenza della Pliage. Borsa firmata Longchamp, dalla forma essenziale e dal design minimalista. Perfetta – va da sé – per ogni occasione e, per di più, disponibile nelle diverse taglie, dalla versione L – più capiente – all’XS – dal carattere decisamente chic.
Aspetto, quest’ultimo che, tra l’altro, la rende versatile e adatta a qualsivoglia look. Serve aggiungere altro? Stabilita la funzionalità e date per assodato le linee che la caratterizzano e che la rendono al passo con i tempi, vanno sottolineati i materiali che la compongono: nylon riciclato o pellami pregiati, che ne fanno pure una scelta sostenibile, salvaguardandone lo charme.
Una creazione – per chi non lo sapesse – con il suo vistoso bagaglio di esperienza. Dal lancio, in quel lontano 1993, ne ha percorsa eccome di strada! Ha venduto – pensate – oltre 30 milioni di pezzi, a dimostrazione di una popolarità e di un appeal, fuori dal tempo. Must-have, capace di attraversare le generazioi, si pone, d’altronde, come it-bag, democratica e sobria.
E tanto si deve al suo successo, da conquistare persino il cuore – e il portafogli – di molte celebrità. Voluta e ostentata da figure iconiche quali Alexa Chung e Kate Middleton, spesso fotografate sfoderandola sospesa al braccio, vanta una reputazione di tutto rispetto e in costante via di sviluppo, ulteriormente valorizzata dall’ingresso sui Social Media.
Nelle vesti di contenitore da lavoro, accessorio per un aperitivo o compagna di viaggio, si conserva, pertanto, punto fermo nel guardaroba di numerose donne, garanzia di continuità. Prosecuzione di un discorso con la Moda, iniziato tanti tanti anni fa…
LEGGI ANCHE: Le regole d’oro per indossare la borsa
LEGGI ANCHE: Le regole d’oro per indossare la borsa (seconda parte)