Ciambella, omaggio alla Pasqua

Ciambella, omaggio alla Pasqua

Ci verrebbe da dire, per cominciare, Buona Pasqua a tutti e, dal momento che un dolce ricordo va accompagnato, di rigore, con una portata che, a sua volta, lo sostenga, ecco pensata, a d’uopo, una ricetta dalla consistenza soffice e profumata. 

Composta di pochissimi passaggi e altrettanti ingredienti e perfetta da gustare anche a domattina, a colazione o magari per merenda. Ricca di sapore e leggera, non vuole altro, la Ciambella Pasquale – che di questo si tratta – che la giusta attenzione e tanto, tanto Amore, nel prepararla.

Ciambella Pasquale

RICETTA

Ingredienti:

  • Uova 5
  • Farina 500 gr
  • Olio 150 ml
  • Zucchero 150 gr
  • Lievito naturale 50 gr
  • Succo di limone 1
  • Scorza grattugiata di limone e arancia 1

Informazioni Nutrizionali:

  • Porzione 80 gr
  • Calorie 210

Iniziate, impastando – in una terrina – gli ingredienti con il lievito sciolto in poca acqua tiepida e lavorate, fin quando il tutto non divenga liscio ed omogeneo. E’ importante, a tal proposito, setacciare la farina, così da evitare grumi.

Inserite, quindi, la pasta in una forma leggermente imburrata per ciambelle e spennellatela, con un uovo battuto. Lasciate cuocere in forno a 200°C, fin quando la Ciambella non appaia dorata. Una volta sfornata, lasciatela raffreddare. Infine, aggiungete zucchero a velo e servite.

Consigli e curiosità

Potete personalizzare il dolce, aggiungendo nell’impasto gocce di cioccolato, uvetta, cacao, etc.

Durante la cottura evitate di aprire continuamente il forno, per non inficiare la lievitazione.

Pietanza tipica delle feste primaverili, nelle diverse regioni si è in uso decorarla a tema, con uova sode colorate e via dicendo.

LEGGI ANCHE: Torta Fedora: da Catania, una cartolina ricca d’amore…

LEGGI ANCHE: Si chiama Zuppa Inglese ma questo è un dolce Made in Italy