Sardegna… Low Cost

Sardegna… Low Cost

Chi di noi non ha immaginato, almeno una volta, spiagge bianche, acque cristalline e tramonti mozzafiato? Paesaggi, che nella terra di Sardegna si presentano oltre che occasionali e che, però, come tutte le cose ‘belle’, richiedono un prezzo. Vero.

Tuttavia, al di là dell’Isola esclusiva, mondana, costosa ne esiste un’altra, più intima, autentica e, soprattutto, accessibile, che merita – altrettanto – di venire scoperta. Destinazioni meno battute, che raccontano di un mare ugualmente da sogno, della cultura locale, di sapori genuini e prezzi, decisamente più contenuti…

  • Prima tappa, Cala Mariolu, nel cuore dell’Ogliastra: un paradiso, raggiungibile solo via mare. Qui, le spiagge sono puntellate da rocce bianche, l’acqua è trasparente e i colori… beh, da fare invidia, persino ai litorali caraibici. Le escursioni in gommone o i taxi boat da Baunei sono facilmente prenotabili, da queste parti. Basta scegliere il giusto operatore e restare a godere della tranquillità e bellezza del tramonto, fino all’ultimo raggio di sole.
  • Lontana dai flussi turistici, nel cuore del territorio di Arbus, si estende l’immensa oasi delle Dune di Piscinas. Sabbia fine, calda e dorata, per un paesaggio che ricorda il Sahara, ma si estende a due passi dal mare. Niente stabilimenti, né bar; qui tutto è più autentico, incontaminato, ovviamente, economico. Basta attrezzarsi di cibo, acqua e un telo da spiaggia.
  • Chia, nella cornice di Domus de Maria, è rinomata tra gli escursionisti e i bikers. Tuttavia, le rive mozzafiato di Sa Tuerra, Porto Campana, Spiaggia de su Sali e Su Giudeu restano perfettamente balneabili, anche per chi arriva in giornata. Parcheggio pubblico, ombrelloni e bar, senza il conto salato delle strutture private, rimangono un punto d’appoggio, garanzia di un soggiorno veloce ma assolutamente piacevole.
  • Il porticciolo, le case tinteggiate, il mercato del pesce e i ristorantini che profumano di mare animano ogni passeggiata, senza appesantire il portafoglio di chi passeggia tra le stradine di Sant’Antioco, cittadina dall’anima vivace e ricca di storia. Affascinante l’atmosfera del borgo, che permette di respirare autenticità.
  • Chiudiamo con Portoscuso, vero e proprio gioiello, dominato da una torre cinquecentesca in tufo e trachite, situata su un’altura, che si affacciata su scorci da togliere il respiro. E’, altresì, il punto di partenza ideale, per esplorare Cala della Ghinghetta e Portopaleddu, due insenature che combinano sabbia sottile, mare limpido e prezzi abbordabili. Nei dintorni, sia il campeggio sia le pensioncine offrono soluzioni ‘facili’, a pochi passi dal mare.

PARLIAMO ANCORA DI SARDEGNA

LEGGI LE ALTRE NEWS NELLA SEZIONE CONSIGLI E GUIDE