Moda Primavera/Estate, tra nuovi trend e abitudini ritrovate
Cosa fa la differenza? In un arredo, in un outfit… insomma, nella Moda, in generale? E’ presto detto: gli accessori. Punta di un icesberg necessaria, per valorizzare quel che sotto si nasconde. Ebbene, se ci riferiamo a quel che indosseremo prossimamente, con l’avvio della bella stagione, le linee sono già tracciate. Tendenze stabilite, a cominciare dal Mocha Mousse – eletto a Pantone di questo 2025 – e poi, tante, tante altre ispirazioni, destinate, per le fashion addicted, a rendersi indispensabili. Così, tra borse, scarpette e ninnoli, ce n’è davvero per tutti i gusti. Bando al minimalismo, largo, invece all’originalità e chi può, osi!

Partiamo, quindi, da fiocchi, da indossare ai piedi, tra i capelli o intorno al collo; dettaglio, che si propone nella versione mini e maxi e che dona un tocco di romanticismo, ovunque. Pensati per una Marie Antoinette dai tratti attuali, regale e insieme ribelle.

Must have, in egual misura, i bracciali rigidi. Bangles scultorei, placcati in oro o argento ma anche bombati, coloratissimi e tantissimi, revival divertito degli anni ’70. Ancora, sempre in fatto di gioielli, è l’ora di riaprire il cassetto dei bijoux. Collane e orecchini dalle lavorazioni artigianali ed eccentriche rappresenteranno, difatti, il punto di forza, anche dei look più basici.

Il bob, il copricapo indossato dai pescatori e dagli agricoltori irlandesi alla fine dell’Ottocento, è il suo antenato. Per la prossima primavera, che sia in paglia, in tessuto rigido o tecnico poco importa. Vale la pena sperimentare nuove forme. Una sola regola: va piantato in testa alla ‘come viene, viene!’.

L’elemento decorativo per eccellenza? Le cinture, soprattutto se indossate a vita bassa, sopra i passanti dei pantaloni. Come sceglierle? In pelle liscia e sottili, oppure maxi e con fibbia lavorata, senza dimenticare che sono alleate, per antonomasia, del punto vita.

Della serie: ‘l’eyewear non va mai in vacanza’, gli occhiali tornano a catturare la scena con prepotenza. Dalla forma rotonda, ovale o squadrata, le lenti sono, comunque, maxi, colorate o, in alternativa, scure, per creare un’allure di mistero.

Accantonate le mini-bag, almeno per un po’, è ora tempo, come accennato a più riprese, di dimensioni allargate. Discorso che, appunto, comprende anche le borse, da portare sotto al braccio, come le pouch bag proposte, ad esempio, da Ferragamo. Per le it-girl, con stampa coccodrillo pitonata: anima selvaggia, ad occupare le giornate più calde.

Sì, a tal proposito, anche ai Beauty case, nel ruolo inedito di borse. Sì, pure al bauletto, dalla radice sportiva ma proposto, per l’occasione, nella sua versione chic.

Per quel che riguarda le scarpe, è d’obbligo avvolgere gambe e caviglie con lacci e laccetti. Dopo le ballerine in chiave étoile arriveranno, dunque, i sandali infradito con tacco e un delicato filo in raso e quelli ‘alla schiava’. Per le habitue, anche le ballerine flat e mules con sottili, ma grintosissimi, listini in pelle.
Idem dicasi, per le baby, dotate di cinturino. Graziose, in vernice nera o rossa, con la punta arrotondata o meno, attributo nostalgico ad un’età che ci fa tornare bambine – e carine – e c’è persino, per le più irriverenti, il modello arredato di borchie.
LEGGI ANCHE: Moda, traghettami verso il futuro!
LEGGI ANCHE: 2025: viaggio nella moda