I gatti? Non sono tutti uguali…

I gatti? Non sono tutti uguali…

Dici gatto e, spesso, significhi indipendenza. Ciò nonostante, esistono razze più espansive di altre. Compagni di viaggio affettuosi e affini, per carattere, personalità, modi di fare. Fusa e coccole si fanno, allora, portavoce di un legame inesprimibile altrimenti ma ugualmente potente e straordinario…

Così, il Siamese è noto per la personalità estroversa e gli occhi azzurri intensi, espressione di un’indole socievole e loquace, piacevolmente in sintonia con gli amici umani. Adora attirare l’attenzione su di sé, questo è indubbio. Rilassato, dal canto suo, il Ragdoll, famoso per l’abitudine di “crollare”, letteralmente, tra le braccia del padrone. Sereno e leale, è il compagno ideale, per chi cerca un gatto da riposo.

Il gatto ‘gentile’ per eccellenza? Il Maine Coon, perfetta combine tra una taglia extra-large e un carattere dolce. Esemplare spesso giocoso, leale e che adora trascorrere tempo in famiglia. Di aspetto simile al Persiano, ma con necessità di una manutenzione assai più agevole, l’Exotic Shorthair, tranquillo per antonomasia.

Il Sacro di Birmania adora stare accanto agli umani. Li segue ovunque, per la casa e la sua famiglia rappresenta un vero e proprio nido in cui rifugiarsi. Si caratterizza per il mantello ‘nero’ brillante e le sembianze di pantera miniaturizzata. Il Bombay americano ricerca il contatto fisico, modo inequivocabile, per dimostrare il personale stato d’animo.

Niente peli ma tanto cuore, il Canadian Sphynx è caldo e adorabile, costantemente bisognoso di calore ed attenzioni. Il Persiano preferisce trascorrere le ore rannicchiato accanto al padrone, pronto alle fusa, tutte le volte che può. Il tonchinese riunisce… il meglio degli altri. C’è poco altro da aggiungere.

Le incantevoli orecchie piegate e lo sguardo dolce caratterizza lo Scottish Fold, delicato esemplare e amico, sincero e fedele. Il gatto dal pelo d’Angora è particolarmente elegante e, nonostante l’aspetto sofisticato, dall’atteggiamento ilare, che dimostra spesso strofinandosi addosso a chi lo ospita e si prende cura di lui.

L’Abissino è attivo e curioso. Dalla natura socievole, desidera essere coinvolto nelle attività dei suoi padroni. Dotato di un mantello marrone brillante e gli occhi verdi ipnotizzanti, l’Havana Brown è un esemplare unico, incline alle fusa costanti.

Riservato, almeno all’inizio, il Norvegese sa rivelarsi straordinariamente leali e interattivo. Un alleato e un complice, a tutti gli effetti. Soprannominato Blu di Russia, si tratta di un felino raffinato, discreto e, seppur introverso con gli estranei, aperto con chi vive al suo fianco.

LEGGI ANCHE: Test: noi gatti siamo fatti così

LEGGI ANCHE: Anche i gatti soffrono di sindrome da abbandono