A Cabot Cove c’è una nuova Signora…

A Cabot Cove c’è una nuova Signora…

Sono pochi quelli che, per anni, non l’hanno seguita. Verso l’ora di pranzo, sintonizzati sul ‘solito Canale tv’, in attesa di un nuovo appuntamento giornaliero. Oh, non necessariamente un inedito, perché anche assistere a puntate già viste era un divertimento. Cimentarsi, insieme alla protagonista, a scovare il colpevole, oppure conoscere già i fatti e, semplicemente, godersi lo spettacolo, alla stregua dell’amica che ci viene a trovare, puntuale e, affidabile come nessuna, ci tira su l’umore, ci tiene compagnia, ci regala una carezza e, magari – perché no – finisce pure per strapparci una risata…

Provaci ancora, Jessica…

Tale era – o meglio, ha rappresentato per tutti noi di una certa generazione e appassionati del mistero – Angela Lansbury, con indosso i panni di Jessica Fletcher. Un avvicendarsi di stagioni che, episodio dopo episodio, negli anni, mai hanno tradito le aspettative del pubblico.

Ebbene, adesso, in giorni diversi, La Signora in Giallo assume il volto inconsueto di Jamie Lee Curtis. indimenticabile Ophelia in Una poltrona per due. L’investigatrice forse più celebre del Piccolo Schermo, seconda solo – forse – a Perry Mason o al tenente Colombo rivive – cinematograficamente parlando – riportata alla luce da una ennesima interprete.

Una grande sfida da eguagliare

Un’eredità importante, quella lasciata dalla diva britannica e che ben si sposa con l’altrettanto abile premio Oscar, attrice importante e dalla carriera longeva.

Benché trama e dettagli siano, al momento, top secret, noto è che il reboot, progetto firmato Universal Pictures, vedrà all’opera i produttori Phil Lord, Chris Miller (giallisti appassionati) e Amy Pascal. Sceneggiatura, curata invece da Lauren Schuker Blum Rebecca Angelo

Non sarà certo impresa da poco riprodurre il successo di una serie durata 12 stagioni (a partire dal 1984) e che ha registrato picchi di ascolti, pari ai 40 milioni di spettatori. Fatto sta, quelle che già dallo scorso dicembre, apparivano come ‘voci’, adesso trovano una loro concretezza, confermate dalla diretta interessata, in attesa solo di terminare i suoi impegni precedenti.

Due donne sotto i riflettori

Un ruolo iconico, a cui gli spettatori più assidui si sentono profondamente legati, che richiederà cura e che emoziona colei che, direttamente coinvolta, sta per indossare i panni del tanto amato personaggio:

Trovata la nuova Jessica Fletcher per La Signora in Giallo, chi è l’attrice che prenderà il posto di Angela Lansbury

Sì, sta succedendo… sto cercando di frenare il mio entusiasmo, perché non partiranno le riprese. Ho un paio di altre cose da fare prima di allora, ma poi potrò godermi appieno questo lavoro“. Al momento – lo accennavamo – non sono emerse grandi notizie attorno al film, che è ancora in fase di definizione. Certo è che la ‘strategia’ si ripete. A suo tempo, anche uno tra i più riusciti protagonisti creati da Agatha Christie era stato postposto al Cinema. David Suchet, detentore della parte per la tv, aveva lasciato il posto a Kenneth Branagh, tra i volti più noti dello Star System, a suggello di un’idea comunque brillante e riuscita e di una scrittura che, in qualsiasi maniera la si voglia vedere, cattura proseliti.

Scommessa aperta e tante aspettative, dunque, nei confronti dell’ex insegnante di inglese e vedova, residente in una cittadina immaginaria della East Coast, dove, a dispetto della notorietà ottenuta come giallista, cerca di vivere un’esistenza tranquilla… Una detective improvvisata e suo malgrado ma non allo sbaraglio; curiosa, acuta, estremamente portata alla risoluzione degli efferati omicidi che, vuoi o non vuoi, finiscono per connotare il clima della ridente Cabot Cove.

LEGGI ANCHE: Angela Lansbury e quel trench che ci accompagna da generazioni

LEGGI ANCHE: … che mi emozioni…