Sesso: tutto un gioco di percentuali

Sesso: tutto un gioco di percentuali

Relazioni? Evitate di discuterne con i Giapponesi… Un recente sondaggio condotto da Ipsos in 31 Paesi ha messo, difatti, in luce la difficoltà da parte degli Orientali di intrattenere un rapporto, financo di natura sessuale. Poco o niente soddisfatti, per il secondo anno consecutivo. Solo il 37%, in effetti, si ritiene appagato; dato che, sebbene in leggero incremento rispetto all’anno precedente, continua a destare preoccupazione. Se la media globale corrisponde al 62%, il divario rispetto a Nazioni come India e Messico, dove il grado di contentezza raggiunge il 76%, si evidenzia, stando ai calcoli, significativo.

E non di sola ‘carne’ si tratta, giacché anche il senso di reciproco affetto raggiunge i minimi storici, tra i più bassi al mondo: solo il 51% degli intervistati che si sente amato. Differenza rilevante, tutto considerato, con la Corea del Sud e con l’Italia, dove la percentuale tocca picchi del 63%.

Le cause del malcontento? Sono complesse e variegate. Tra le principali motivazioni, la cultura, tesa a reprimere la libera espressione di emozioni e sentimenti. Il che, finirebbe per accentuare la distanza emotiva, ancor di più di quanto non lo sia già naturalmente. Non solo, l’allarmante crisi demografica, con tassi di natalità in costante calo, rappresenterebbe un ulteriore motivo. Nel 2023, il Ministero della Salute locale ha resocontato la situazione come critica, con un tasso di natalità sceso a 1.20. Il più basso, da otto anni a questa parte.

Nel tentativo di porre rimedio, si è pensato, allora, di introdurre una serie di iniziative, a cominciare dalle app di incontri promosse dalle autorità locali, che richiedono agli utenti di dimostrare di essere legalmente single e di esprimere la volontà di sposarsi.

Gli Italiani, invece, come stanno messi? Ci troviamo – accennavamo – in una posizione decisamente meno scomoda. L’82% delle donne si è dichiarata contenta; numeri, questi ultimi, che ci collocano addirittura al primo posto in Europa. Sesso, ben inteso, che va al di là dell’atto fisico ed espande il suo concetto ad elemento fondante, per saldare la coppia. Il 67% delle intervistate è persuasa che migliori la relazione; mentre il 79,6% ha espresso soddisfazione per quel che succede tra le lenzuola, in generale.

Se, poi, il 48,6% dei nostri connazionali ritiene di praticare la giusta quantità di attività ‘in orizzontale’, il 48% vorrebbe aumentarne la frequenza. Desiderio di maggiore intimità, particolarmente accentuato tra i giovani, con il 50,4% dei 36-40enni, che desidera di più. Esistono, insomma, anche dalle nostre parti, ampi margini di miglioramento. Il 27% delle Signore è alla ricerca di una comunicazione più aperta e molti riconoscono che fattori esterni come lavoro e stress possono avere ripercussioni negative. Ma tant’è, continuiamo a giocarcela, la partita come Grandi e sapienti amatori e proseguiamo a fare a la nostra più che discreta figura.

SESSO: PARLIAMONE UN PO’…

LEGGI TUTTE LE NEWS CHE RIGUARDANO IL MATRIMONIO