Il terrazzo… lo arredo così

Il terrazzo… lo arredo così

Piante, arredi, oggetti d’arte… abbellire le pareti del terrazzo può rivelarsi non solo un divertimento, ma riuscire a fare la differenza tra un ambiente anonimo e un angolo accogliente. In effetti, lo spazio in questione offre un’opportunità unica per esprimere la propria creatività, dare sfogo all’individuale personalità, utilizzando elementi decorativi che richiamino la natura, il design e risveglino la propria fantasia.

TROPICAL STYLE

Piante e fiori possono conferire all’ambiente un’aspetto rigenerante. La scelta, forse, è classica e poco sorprendente ma, di sicuro, funzionale. Bene optare, nel caso, per rampicanti o glicine, da far crescere nel tempo; oppure coltivazioni in vaso, da posizionare su appositi supporti. In tal maniera, risulta facile godere in ogni momento della bellezza di quanto ci circonda.

REGOLA DUE: AMPLIFICARE

Anche quadri e specchi rappresentano una scelta vincente. Ci si può indirizzare verso stampe naturali, ricche di foglie e fiori o, in alternativa, specchi, dotati di cornici in legno naturale, che si sposino perfettamente al resto del balcone o del terrazzo. Si viene a configurare, così, un effetto continuativo tra l’esterno e l’interno, che rende l’impatto visivo estremamente armonico.

UN SALOTTO EN-PLEIN-AIR

Infine, capitolo mensole e librerie. La soluzione è originale, da alternare, magari, con sezioni di verde. Ripiani in legno, ad esempio, possono essere adoperati per esporre elementi alternati, alimentando il ritmo di ciò che l’occhio osserva, senza stancarlo e distogliendolo dalla banalità una sezione della casa altrimenti, spesso, lasciata in secondo piano.

LEGGI ANCHE: Sei suggerimenti per un terrazzo… da suscitare invidia

LEGGI ANCHE: Una vita da trascorrere… sui tetti!